Ambiente, Città, Concorsi, Resilienza

Città resilienti: la Fondazione Rockefeller apre le iscrizioni per sostenere 100 centri urbani

download PDF pdf La RESILIENZA come utile capacità nel passaggio tra società post-industriale e società dell’informazione

100 città resilienti

Oggi parliamo di Resilienza come qualità di un territorio prendendo spunto da una recente news e da questo concetto:

  • “la Resilienza è una qualità collettiva caratterizzata dalla capacità di reazione nelle situazioni di difficoltà, orientata al bene comune e guidata da principi solidali, cooperativi, collaborativi, che si sviluppa nel mutuo aiuto, nella mobilitazione di risorse relazionali, nella promozione di responsabilità sociali per il benessere delle persone” (vb 2009).

Rinnovabili.it ha dato notizia che la Fondazione Rockefeller ha aperto le iscrizioni per selezionare 100 centri urbani con oltre 50.000 abitanti ai quali sarà offerto un aiuto concreto per rendersi più resistenti alle pressioni odierne e future.

Ogni città vincitrice riceverà tre forme di sostegno:

  1. L’appartenenza alla neonata rete 100 Cities Resilient che supporterà gli iscritti condividendo le nuove conoscenze sulle pratiche migliori e sulla capacità di recupero.
  2. Il sostegno economico e tecnico per l’istituzione di un Chief Resilience Officer cittadino, una figura che si occuperà di supervisionare lo sviluppo di una strategia di resilienza per la città.
  3. Il supporto nella creazione di un piano di resilienza, con strumenti e risorse per l’attuazione stessa.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...