Ambiente, Industria, Pubblica Amministrazione

Riconversione industriale e strategia della partecipazione

riconversione industriale studio baroni

 

Il tema della riconversione industriale interessa centinaia di città italiane.

Amministrazioni pubbliche e imprenditori, stretti nella morsa dei costi di bonifica, tentano vie alternative per cogliere opportunità di sviluppo in aree dismesse o degradate. A proposito della tecnica “sarcofago” per bonifiche e aree industriali, il caso di Venezia (v. qui sotto) permette di cogliere diverse dimensioni innovative.

Come approccio generale, l’attenzione alla partecipazione sembra diventare un fattore di successo in quanto, oltre a far partecipare attivamente la popolazione sui destini del territorio, pone le basi per attrarre nuove risorse per lo sviluppo.

 

VALLONE MORANZANI MARGHERA

Venezia: Porto Marghera, il “Vallone Moranzani”

La promozione della partecipazione cittadina con AGENDA 21

Venezia: Osservatorio Porto Marghera

 

ecolibarna

Alessandria: Serravalle Scrivia, “Ex Ecolibarna”, da bonifica a sarcofago

Documento APAT Piemonte

 

sindyal porto torres

Sardegna: PortoTorres, Accordo di Programma Regione-Syndial

 

 

ALTRI APPROFONDIMENTI SULLA RICONVERSIONE INDUSTRIALE:

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...