Cos’è? E’ una occasione per promuovere l’uso delle nuove tecnologie free e informare il pubblico sui suoi vantaggi.
PROGRAMMA
-
lunedì 14 settembre dalle 17:00 alle 20:00: Prova Linux sul tuo PC!Esperti del LUG si Vicenza saranno a disposizione per far provare Linux;
-
ore 18:00 – laboratorio: Francesco Sartori, Windows e Linux sulla mia macchina.Si puo’ fare? Guida al dual-boot, alle macchine virtuali ed emulazione di software windows.
-
-
martedì 15 settembre dalle 17:00 alle 20:00:
-
ore 18:00 – proiezione del documentario: Revolution OS II, di Arturo Di Corinto
-
ore 19:00 – laboratorio: Piero Montanini, Linux su chiavetta USB
-
-
mercoledì 16 settembre dalle 17:00 alle 20:00: M’APPARE VICENZA. Cosa fare con i dati geografici liberati dall’amministrazione comunale di Vicenza;
-
ore 17:00 – talk: Flavio Rigolon, M’appare Vicenza;
-
ore 18:00 – laboratorio: Giovanni Fossa, uso del GPS per mappare Vicenza
-
ore 19:00 – laboratorio: Luca Menini, M’appare Vicenza – le strade del mio quartiere. Se sono sbagliate le metto a posto io.
-
-
giovedì 17 settembre dalle 17:00 alle 20:00: Corso aperto: “Introduzione al software libero”
-
ore 17:00-18:00 – Dario Cavedon, modulo 1: Introduzione al Software Libero
-
ore 18:00-19:00 – Dario Cavedon, modulo 2: Le reti e internet
-
ore 19:00 – In collaborazione con JoomlaVeneto: Come realizzare un sito internet
-
-
venerdì 18 settembre dalle 17:00 alle 20:00: Corso aperto: “Introduzione al software libero”
-
ore 17:00-18:00 – modulo 3: le applicazioni per la produttività individuale
-
ore 18:00-20:00 – Andrea Lazzarotto, modulo 4: la grafica
-
-
sabato 19 settembre dalle 9:00 alle 20:00: Giornata Mondiale del Software Libero
-
ore 11:00 – laboratorio: posso trasformare il mio PC in un Media Center?
-
ore 15:30 – In collaborazione con JoomlaVeneto: Come realizzare un sito internet
-
ore 17:00 – talk: Francesco Tapparo: Perché usare sotware libero
-
ore 18:00 – piccolo rinfresco per festeggiare la giornata mondiale del software libero
-
-
sabato 26 settembre dalle 9:00 alle 20:00:
-
ore 15:00 – assemblea dei soci del LUG di Vicenza
-
ore 18:30 – Ma UBUNTU fa al caso mio? Come innovare il proprio PC e vivere felici.
Il corso, interamente gratuito, e’ aperto ad un numero massimo di 10 persone dotate di proprio PC portatile. Le iscrizioni si raccolgono dal 14/9 fino al massimo all’inizio del relativo modulo.
A chi partecipera’ a tutti e 4 i moduli, verra’ rilasciato attestato di partecipazione.
Argomenti trattati
-
modulo 1: Introduzione al software libero
-
presentazione di un sistema operativo GNU/Linux
-
utilizzo di una distribuzione live
-
la storia del software libero
-
le distribuzioni
-
-
modulo 2: le reti e internet
-
concetti base (client, server, indirizzi, nomi, ecc.)
-
posta, crittografia e firma digitale
-
-
modulo 3: le applicazioni per la produttività individuale
-
formati dei file e compatibilità
-
editor di testo, word processor e strumenti per il desktop publishing
-
esercitazioni
-
-
modulo 4: la grafica
-
i principali software di grafica
-
esercitazioni
-
L’iniziativa è promossa dal Gruppo LUG Vicenza.
Oltre al tradizionale LinuxDay (evento nazionale sabato 24 ottobre 2009) il Gruppo partecipa all’iniziativa internazionale SoftwareFreedomDay di sabato 19 settembre 2009.
E siccome a quelli del LUG Vicenza le cose piace farle in grande, saranno presenti dal 14/9 al 26/9 a Vicenza presso Parco Città (http://www.parcocitta.it) che ospita la maniifestazione.
-
To’, un collega. 😀 Grazie di aver pubblicizzato l’evento (mi hai pure inserito nei tag, ih ih). 🙂
"Mi piace""Mi piace"