Washington, 8 dicembre 2009
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, pensa a un pacchetto di nuove misure per ridurre, nel corso di una generazione, l’alto tasso di disoccupazione raggiunto negli Usa. Parlando alla Brookings Institution, un think-tank di Washington, Obama ha affermato che le risorse risparmiate dai fondi destinati alle banche in difficolta’ saranno impiegate per rilanciare l’economia.
La Casa Bianca aveva detto che il piano di salvataggio approvato nell’ottobre del 2008 sarebbe costato circa 200 miliardi di dollari in meno del previsto. Molti istituti di credito hanno gia’ iniziato a restituire i prestiti ricevuti per la crisi di Wall Street. Obama non
ha pero’ precisato quanti di quei 200 miliardi di dollari intende utilizzare per il pacchetto di stimolo per il mercato del lavoro. Secondo fonti dell’amministrazione, solo gli investimenti nelle infrastrutture ammonteranno a 50 miliardi di dollari.
L’amministrazione Obama punta su tre aree per rilanciare e sostenere il mercato del lavoro, con iniziative che – spiegano dall’amministrazione statunitense – “sono il cuore dei nostri sforzi per aiutare gli americani a tornare al lavoro e per spingere le aziende a tornare ad assumere”. Le tre aree di intervento sono: infrastrutture,piccole imprese ed energia. Quest’ultima include nuovi incentivi per i consumatori che introdurranno tecnologie verdi nelle proprie case. “Le misure rientrano nella politica portata avanti non solo per creare lavoro nel breve termine ma anche per rafforzare la competitivita’ delle attivita’ americane, incoraggiare gli investimenti e promuovere le esportazioni”.
Ecco le tre aree per rilanciare e sostenere il mercato del lavoro:
- Investire nelle piccole imprese. Per le pmi l’amministrazione propone interventi soprattutto di tipo fiscale. Si tratta della capital gain a zero per le piccole imprese per un anno, sgravi per le assunzioni e l’eliminazione delle commissioni per quelle imprese di piccole dimensioni che ottengono prestiti attraverso ilprogramma Small Business Adiministration.
- Investire nelle infrastrutture. Ulteriori investimenti nel settore del lavori pubblici (autostrade, ponti, acqua e ferrovie) per sostenere gli sforzi portati avanti per rilanciare l’occupazione e migliorare la produttivita’ americana.
- Investimenti nell’energia pulita. Se la nazione sarà la prima nell invenstire nell’energia pulita, sarà alla guida del mondo. L’amministrazione prevede nuovi incentivi per i consumatori che investono in tecnologie ‘verdi’ per le proprie abitazioni. “Investimenti mirati nell’efficienza energetica possono aiutare a creare occupazione, consentendo allo stesso tempo ai consumatori di risparmiare. Il presidente – precisano dall’amministrazione – chiede al Congresso di considerare un nuovo programma di incentivi per i consumatori che introducono tecnologie pulite nelle loro abitazioni, con l’obiettivo di ricreare quanto accaduto con il programma di incentivi alla rottamazione di auto”, che ha avuto un grande successo.
.
Fonte: Rainews24
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.