Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e il Commissario Generale del Governo per l’Expo 2010 hanno siglato un Protocollo d’intesa per promuovere le eccellenze tecnologiche italiane in occasione dell’Expo 2010.
Ecco l’INVITO per partecipare:
L’Esposizione Universale 2010 – che si svolgerà a Shanghai dal1 maggio al 31 ottobre 2010 – è un evento di portata internazionale straordinaria (200 nazioni e 70 milioni di partecipanti) che gli organizzatori hanno dedicato al tema “Better City, better life”, secondo cinque possibili tematiche: integrazione fra culture diverse, prosperità economica, innovazione tecnologica, rimodellamento delle comunità, interazione tra aree urbane e rurali.
Imprese, università, istituti di ricerca e i parchi scientifici e tecnologici sono invitati a segnalare le proprie innovazioni con lo scopo di presentarle in una mostra tematica dedicata alla “ITALIA DEGLI INNOVATORI” nel padiglione italiano a Shanghai, offrendo un’occasione unica di diffusione della creatività italiana nel mondo.
Le innovazioni selezionate potranno essere, inoltre, oggetto di seminari tematici, di incontri con interlocutori locali, di attività di comunicazione appropriate (informazioni sui media, sul web, nell’Expo virtuale, in pubblicazioni multilingua). Saranno prese in considerazione le innovazioni secondo criteri che rappresentino lo spirito di innovazione diffuso, la piccola innovazione di grande utilità, la grande innovazione in piccole dimensioni o che comunque costituiscano una testimonianza dell’eccellenza tecnologica italiana.
Le innovazioni dovranno riguardare le innovazioni per la città (negli aspetti di costruzione, gestione, organizzazione, conservazione e sviluppo) e le innovazioni per i cittadini e per la qualità della vita. Gli ambiti di applicazione sono:
- costruzioni, architettura e urbanistica;
- conservazione del patrimonio storico;
- sicurezza;
- mobilità;
- protezione civile;
- ambiente;
- salute;
- e-government e servizi al cittadino;
- comunicazioni e media.
Possono partecipare i soggetti italiani che abbiano realizzato prodotti o servizi innovativi, già commercializzati o in fase di commercializzazione. Un Comitato tecnico del Ministero e del Commissario Generale effettuerà la valutazione delle proposte sulla base dei seguenti criteri:
- rispondenza dell’innovazione ai temi ispiratori dell‘Expo e della partecipazione italiana;
- originalità/incisività comunicativa con riferimento al contesto internazionale;
- stadio di sviluppo dell’innovazione;
- prospettive di utilizzo economico o sociale dell’innovazione.
I proponenti possono inviare la propria manifestazione di interesse effettuando la registrazione on line nella sezione “Italia degli innovatori” sul sito www.innovazionepa.gov.it/Shanghai2010 e compilando – in tutte le sue parti – la scheda di adesione all’iniziativa entro e non oltre il 31 agosto 2009.