Formazione, ISFOL

La formazione nelle imprese in tempo di crisi – Ricerca ISFOL

L’Italia occupa una delle ultime posizioni europee circa il dato delle imprese che hanno realizzato formazione (32%), rispetto alla media europea del 60%, ma dalla ricerca “Rilevazione dei mutamenti delle prassi formative delle imprese a fronte della crisi economica”, realizzata dall’ISFOL in accordo con il Ministero del Lavoro, emerge una sostanziale tenuta degli investimenti in formazione anche durante il periodo di crisi (download file pdf ISFOL Rapporto 2009 sulla Formazione continua SINTESI).

Il 34% delle imprese del campione, infatti, ha realizzato attività di formazione, al di là degli obblighi di legge con sensibili differenze rispetto alle dimensioni d’impresa. L’incidenza è maggiore tra le imprese grandi (72%) e medie (58%) e minore tra le imprese artigiane (30%, rispetto al 38% circa delle non artigiane).

La rilevazione è stata effettuata nella seconda parte del mese di settembre 2009 su un campione di più di 3mila imprese, rappresentativo di un universo di oltre 400mila imprese con almeno sei addetti dei quali almeno uno formalmente dipendente.

Da una prima analisi sulle motivazioni della formazione in periodo di crisi emergono complessivamente comportamenti “non difensivi” che denotano la maturazione di una strategia di prevenzione e rilancio da parte delle imprese. Per il 23% del campione la formazione è servita infatti a sostenere la competività aziendale, mentre per il 73% ha riguardato l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori. Sembra dunque residuale la formazione, di impronta tipicamente “difensiva”, realizzata al fine di ricollocare il personale e di mantenere i livelli occupazionali.

Il finanziatore più rilevante della formazione in periodo di crisi è il settore pubblico, seguito dai Fondi Paritetici Interprofessionali.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...