Abbiamo il piacere di annunciare la presentazione del corso di Alta Formazione Contract Manager curato da ITS Red Academy.
La presentazione si terrà online in tre date. Open Day il 13, 20 e 27 luglio 2021 dalle 18:30 alle 19:30 dove l’ing. Cristiano Perale, presidente ITS Red Academy, illustrerà il nuovo corso di Alta Formazione dedicato a professionisti e imprese del mondo delle costruzioni.
Open Day
Link per scegliere la data di partecipazione gratuita all’Open Day:
Contract Manager – OPEN DAY Biglietti, Date multiple | Eventbrite
Il corso in Contract Manager, nato ascoltando le esigenze di ANCE e dei professionisti dell’edilizia, permette di diventare il super tecnico specializzato nella gestione dell’appalto pubblico e del cantiere, in efficienza energetica e nel contezioso.
Tecnico Superiore per la gestione avanzata e sostenibile dell’appalto. Due anni di formazione teorica e pratica per diventare un tecnico specializzato ed esperto con competenze di efficienza energetica, gestione del cantiere e contenzioso.
Lo scenario
Siamo oggi di fronte ad un epocale cambio di paradigma nella progettazione, nella costruzione e nella gestione degli edifici e degli impianti: la modellazione e la gestione informativa dell’intero ciclo di vita dell’edificio con il BIM. I grandi studi internazionali hanno già intrapreso un percorso di riorganizzazione dei propri processi per rispondere ai nuovi trend della professione e agli obblighi di legge previsti per gli appalti. L’evoluzione tecnologica e normativa hanno portato ad una gestione degli appalti privati e pubblici 4.0, dove digitalizzazione e norma permettono le gestione sostenibile del cantiere.
Anticipazioni
L’ITS Red Academy prevede quattro semestri, cioè due anni accademici, e 1.800 ore di formazione durante le quali si alterneranno lezioni in laboratorio, lezioni in aula e in azienda, di cui 600 ore di stage.
Le lezioni si terranno nella sede di Venezia, a Marghera in Via Banchina dell’Azoto 15 c/o CEVe-Centro edili Venezia, sempre al pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00 e al sabato mattina dalle 9 alle 13. Il 30% delle lezioni si tengono in FAD. Sono riconoscibili crediti formativi.
Vantaggi
Tra i molti vantaggi della proposta formativa c’è il riconoscimento del Diploma statale di 5° Livello europeo con attestati di competenza professionale aggiuntivi come quello di Certificatore Energetico Nazionale.
Con questo corso di Alta Formazione il Contract Manager acquisirà una serie di importanti competenze e capacità:
- efficientamento energetico, involucri edilizi performanti, impianti termo-tecnici alimentati con energie alternative, acustica, domotica;
- conosce programmi dedicati di software e il CAD 3D BIM;
- padroneggia i codici dei contratti pubblici, gestisce bandi e finanziamenti;
- conosce le procedure ambientali;
- è in grado di svolgere le mansioni di Responsabile Unico del Procedimento negli appalti pubblici, verifica procedure, ammissibilità, affidamento;
- ottimizza il processo di cantiere con criteri di efficienza, qualità, sicurezza, riduzione dell’impatto ambientale in collaborazione con i responsabili della progettazione e della Direzione Lavori;
- gestisce il contenzioso, in caso di vizi costruttivi;
- gestisce la manutenzione del patrimonio edilizio.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.