N.B. è suggerito Google Chrome per sfogliare file a video e per download.
L’attuazione della nuova politica europea prosegue a pieno ritmo. C’è il coinvolgimento di numerose autorità, organizzazioni, imprese in tutta l’UE.
Nei documenti della Commissione è stato sottolineata la necessità per una piena consapevolezza generale delle nuove opportunità. L’Unione vuole che tutti potranno trarre vantaggio dalla riduzione della burocrazia.
Nell’aprile 2013 è stata pubblicata la bozza del’intesa preliminare con le parti accordate dell’Accordo di Partenariato. Il progress di tale lavoro è partito dal file “Metodi e obiettivi per un uso efficace dei fondi comunitari 2014-2020“. Le intese sono state raggiunte grazie al “Position Paper” dei Servizi della Commissione sulla preparazione dell’Accordo di Partenariato e dei Programmi in ITALIA per il periodo 2014-2020.
Il confronto, aperto al pubblico e coordinato dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica, si è chiuso il 15 febbraio 2013. Ora è elaborazione la versione finale dell’Accordo di Partenariato per poterlo condividere con le Amministrazioni centrali e regionali. Dopo la sua approvazione da parte della Commissione Europea, è prevista la preparazione dei Programmi Operativi.
Ecco gli indirizzi del Governo Italiano:
File di approfondimento nazionali e comunitari:
- COESIONE 2020 Slide – Metodi e obiettivi per un uso efficace dei Fondi comunitari 2014-2020;
- COESIONE Sintesi Metodi e obiettivi per un uso efficace dei Fondi comunitari 2014-2020;
- COESIONE 2020 Documento completo – Metodi e obiettivi per un uso efficace dei Fondi comunitari 2014-2020;
- COESIONE 2020 – Sviluppo Urbano Sostenibile Integrato – POLITICHE COESIONE UE 2014-2020;
- COESIONE 2020 Sviluppo Locale Partecipativo:
- COESIONE 2020 Accordo di Partenariato – Sezioni 1-3 e 1-5;
- COESIONE 2020 Position Paper dei Servizi della Commissione
- COESIONE 2020 – FONDI – Elementi di un quadro strategico comune 2014 – 2020;
- COESIONE 2020 – FONDI Allegato – Elementi di un quadro strategico comune 2014 – 2020;
- COESIONE 2020 – Come SEMPLIFICARE la burocrazia 2014 – 2020;
- COESIONE 2020 – GECT – proposta Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale – summary
- COESIONE 2020 – GAL del Veneto – Presentazione EURIS 24.05.2013 Padova
banner:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.