Scarica la sintesi della Ricerca su Internet GfK Eurisko 2009
La Ricerca, realizzata da GfK Eurisko e presentata di recente a Milano nel seminario “Miti, Segreti e Tesori di Internet, parte dal presupposto di offrire un contributo di conoscenza dei nuovi ambienti digitali.
Come si può notare nel grafico, l’interesse prevalente rimane saldamente ancorato all’uso della posta elettronica. Eurisko ha rilevato che circa il 42% gli italiani con più di 14 anni si è collegato almeno una volta negli ultimi tre mesi. Tale dato tende a crescere nelle città e a raggiungere percentuali del 90% per dirigenti, liberi professionisti, impiegati.
A livello generazionale ecco la classifica delle persone si collegano al web:
-
75% -> 14- 24 anni
-
65% -> 25-34 anni
-
54% -> 35-44 anni
-
41% -> 45-54
-
10% -> più di 54 anni
Interessante il tentativo di rappresentare l’aspetto relazionale nel paradigma dei contenuti. Se prima, nel paradigma “Classico”, si poteva parlare di “identità del Lettore” con le sue motivazioni di lettura, nel paradigma “Online” c’è l'”identità dell’Utente” con il proprio progetto di vita e quindi il web come strumento che concorre a creare il “progetto di relazione”.
Per approfondire: Roberto Venturini, “Smontiamo i falsi miti di internet“
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.