Bressanone è una città davvero fantastica. L’Energy Forum di quest’anno non poteva che tenersi in questo scenario da favola.
Il focus di questa edizione è centrato sugli involucri degli edifici.
All’Energy Forum 2014 si confronteranno architetti, geometri, ingegneri, scienziati, energy manager e case costruttrici. L’impostazione è multidisciplinare e integrata.
Lo scopo è quello di ridurre il consumo energetico e, al tempo stesso, migliorare il comfort e il benessere delle persone che occupano gli edifici.
Gli argomenti che verranno trattati a Bressanone sono davvero interessanti:
- Il Futuro delle facciate intelligenti
- Strategie di progettazione degli involucri edilizi avanzati
- Metodi di progettazione per facciate sostenibili e ad alte prestazioni
- Hortitecture Adattiva (orticoltura e luoghi di lavoro) : involucri edilizi come micro climi e ambienti produttivi
- Prestazioni termiche dei materiali a cambiamento di fase per l’involucro edilizio
- Prestazioni termiche e ambientali degli eco-materiali per l’involucro edilizio
- Membrane Architettoniche per involucri edilizi ad alte prestazioni
- Integrazione del fotovoltaico nell’involucro edilizio
- Ottimizzazione costi per i sistemi di energia solare e ristrutturazione della facciata
- Tecniche di ottimizzazione per la ristrutturazione degli involucri edilizi
- Simulazione prestazioni dell’involucro edilizio
- Strumenti e modelli per ottimizzare le prestazioni della luce naturale
Anche la formula prezzo/servizi offerti è intelligente. Con 480€ ti fai una full immersion formativa, ricevi gli atti congressuali in formato digitale e, nella quota, sono compresi i pranzi e le pause caffè. Info e iscrizioni al sito: www.energy-forum.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.