Tripli complimenti alla Camera di Commercio di Vicenza perché ha capito l’importanza del social e business network in chiave istituzionale con la scelta di:
- diventare web 2.0 con l’attivazione di un proprio account facebook (oltre 540 iscritti);
- fare marketing dei propri servizi su facebook con una proposta per far conoscere e sfruttare al meglio il Registro Imprese;
- diventare un modello di riferimento per altre strutture camerali (in questo senso c’è anche l’esempio della CCIAA di Padova che, insieme a Confservizi Veneto, ha oltre 360 iscritti per un Progetto sulla CSR Responsabilità delle Imprese e Sostenibilità);
Dal 1° luglio al 31 dicembre 2010 la Camera di Commercio di Vicenza regala 15 € di diritti di segreteria prepagati da utilizzare per ottenere documenti del Registro Imprese.
E complimenti anche alle CCIAA di Foggia e di Crotone!
L’Ente Camerale di Foggia ha preferito attivarsi con una Pagina Facebook registrando oltre 1.200 contatti. La più attiva Camera di Commercio pugliese ha lanciato una WEB TV – sempre su Facebook, ma appoggiandosi all’esterno su piattaforma open source livestream – che ha voluto inaugurare con un video dedicato a Euromedfood.
Alla CCIAA di Crotone l’idea di sbarcare su facevook è stata inserita nel Piano di comunicazione 2009 allo scopo di sperimentare nuovi canali di comunicazione per promuovere più partecipazione oltre al sito internet istituzionale. Superati i 1.000 amici facebook la casa delle imprese di Crotone registra decine di richieste di contatto al giorno, ma soprattutto con il dibattito che spesso è stato avviato dagli utenti circa i comunicati stampa e le note pubblicate dall’Ente, viene considerato come il modo migliore per conoscere l’opinione del cittadino-cliente.
–
–
–