Importante evento imprenditoriale per Venezia e il Nordest quello in programma il 16 marzo al VEGA, Parco Scientifico Tecnologico di Venezia.
Alla cittadella della tecnologia si insedia Engineering Ingegneria Informatica SpA, nata a Padova nel 1980.
Interessante la storia di questa società sorta come operazione di management buy out da CERVED, la società di informatica del sistema Camere di Commercio italiane, oggi Infocamere.
30 anni fa un gruppo di manager interni all’azienda guidati dal direttore generale di CERVED e attuale presidente Michele Cinaglia si unirono con lo scopo di diventare imprenditori.
Engineering Ingegneria Informatica SpA oggi è quotata alla Borsa di Milano con un fatturato che sfiora il miliardo di €. Orientata allo studio, progettazione e realizzazione di prodotti software in particolare per i settori bancario, finanziario e assicurativo, Engineering SpA gestisce in outsourcing servizi informatici e controlla 13 società per un totale di 6.600 dipendenti di cui oltre 2.000 nella Capogruppo.
Conta 37 sedi commerciali (di cui una a Dublino, una a Bruxelles e una a San Paolo), 1000 clienti, 6 laboratori di ricerca e sviluppo, 7 centri di competenza e una Scuola di Formazione ICT per il Gruppo e il mercato inaugurata nel giugno del 2000 e intitolata a uno dei suoi fondatori: Enrico Della Valle.
PROGRAMMA 16 Marzo 2011:
Articoli di Studio Baroni sul VEGA:
- INNOVAZIONE DIGITALE – Ecco tre importanti eventi da oggi a fine novembre tra Venezia e Torino
- VEGA Venezia, evento 25 novembre “Vivi l’Innovazione”, INTERAZIONE NATURALE, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
- “nuova economia postindustriale, sostenibilità e innovazione”/Workshop Venezia 10 novembre 2009
- Waterfront Venezia metropolitana
- Nanotecnologie, filiera del legno, domotica e abitazioni modulari/Accordo Vegapark Venezia e Ice
- Il VEGA di Venezia verso la cittadella della Conoscenza, Scienza e Tecnologia
questo articolo è in attesa di pubblicazione su:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.